Discover

L’importanza di un blog aziendale

Strumento di aiuto per il marketing

L’importanza di un blog aziendale

Molti gli danno poca importanza, altri non lo considerano proprio, ma il blog aziendale è uno strumento con un potenziale altissimo per un sito web, se usato nella maniera corretta. 

Ma esattamente cos’è un blog aziendale? È lo spazio delle novità, delle ultime notizie riguardanti il campo di riferimento della propria azienda (ad esempio, per una ditta di pulizie potrebbe riguardare i metodi di sanificazione per la cucina). Ma può anche essere uno spazio per parlare del proprio lavoro, per farsi conoscere, per annunciare collaborazioni importanti o nuovi servizi. 

Un aiuto per il marketing?

Il blog aziendale, prima di tutto, è uno strumento per il marketing. Analizziamolo: portando avanti questo strumento avremo ogni settimana (oppure ogni mese, a seconda di quanti articoli si desidera inserire) un nuovo testo riguardante un determinato argomento, naturalmente in linea con la nostra attività. Questo ci permette di incrementare la SEO del sito web, creando automaticamente anche il materiale per un’eventuale newsletter e i social (nei quali l’articolo dovrà essere condiviso). Questo, inoltre, piacerà a Google, che ringrazierà inserendo il nostro sito ai primi posti. 

Svilùppati, agenzia di marketing di Padova, ha fatto del blog aziendale un servizio irrinunciabile per un’azienda. Dietro la sua creazione, vi è una persona che si occupa di trovare gli argomenti giusti di cui parlare, e procedere alla stesura di un testo, che sarà poi approvato dal cliente e caricato sul sito. 

Quanta importanza ha?

Il blog deve essere visto anche come un aiuto per tutti coloro che pongono una domanda ai motori di ricerca. Ad esempio, “Cos’è Google Ads?” Se il nostro sito è stato indicizzato bene e nel blog aziendale si è inserito un articolo su questo argomento, ecco che spunterà ai primi posti, generando traffico al sito. 

Ovviamente, per vedere un significativo aumento del traffico non basterà scrivere un solo articolo, ma è un lavoro che mostrerà i risultati nel lungo periodo, proprio perché si dovrà attendere che Google si accorga di noi e del nostro contributo alle ricerche. 

L’errore da non fare su un blog aziendale

Come per una pagina social, anche il blog aziendale deve essere sempre aggiornato. Pubblicare un articolo senza una logica o saltando mesi da una pubblicazione all’altra non fornisce una buona impressione né al visitatore né al sempre attento Google. Proprio come succede in una pagina di Facebook poco attiva: l’utente deluso andrà alla concorrenza

Prima di cominciare a scrivere, dunque, è bene avere bene in mente il proprio obiettivo. Voglio pubblicare un articolo ogni mese? Mi fisso un giorno ed entro quella data il pezzo dovrà essere pronto in bozze per essere pubblicato. 

Posso pensare da solo al mio blog? 

Scegliere un argomento e scrivere l’articolo su di esso non è facile come sembra. Occorre una buona padronanza della lingua, delle grammatica, della sintassi e dell’argomento in questione. Ma anche tempo da riservare alla scrittura, alla rilettura e all’impaginazione. 

La web Agency Svilùppati conosce il potere di un blog aziendale, e per questo conta nel suo team i migliori esperti nel settore, i quali individuano con il cliente gli argomenti giusti di cui scrivere, realizzando poi un testo perfetto sia per l’utente medio sia per Google. Per questo, se vuoi creare un blog interessante e funzionale, affidati a noi. E il traffico del tuo sito aumenterà! 

Contattaci per maggiori informazioni

    I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    https://www.sviluppati.net/wp-content/uploads/2022/02/blog-aziendale.jpeg 2560 1703 Sviluppati Srl Sviluppati Srl https://www.sviluppati.net/wp-content/uploads/2022/02/blog-aziendale.jpeg

      I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

      COSA CERCHI?