Form contatti che funzionano: meno campi, più fiducia
Il form contatti è uno degli elementi più strategici di un sito web. Eppure, troppo spesso viene progettato male: troppo lungo, troppo generico, troppo invadente.
Se vuoi aumentare le conversioni e non perdere utenti per strada, la parola chiave è una: fiducia. E per conquistarla, serve semplificare.
1. Meno campi, meno frizione
Ogni campo in più è un ostacolo. Chiedere solo le informazioni essenziali (nome, email, messaggio) riduce lo sforzo percepito e aumenta la probabilità che l’utente compili il form.
Vuoi sapere il telefono? L’azienda? Il budget? Meglio inserirli solo se davvero necessari per il tuo servizio.
2. Etichette chiare e rassicuranti
Evita testi generici come “Invia” o “Compila il form”. Usa microcopy più diretti e umani:
- “Scrivici, ti rispondiamo presto”
- “Parliamone!”
- “Richiedi informazioni senza impegno”
Questo aiuta a rompere il ghiaccio e ridurre la diffidenza.
3. Privacy prima di tutto
Specifica chiaramente che i dati non saranno ceduti e che verranno trattati secondo la normativa GDPR. Inserire un link alla privacy policy e una checkbox non obbligatoria può essere utile per aumentare la trasparenza.
4. Design semplice e accessibile
Un buon form deve essere ben leggibile anche da mobile, con un design pulito e pulsanti ben visibili. Ogni secondo perso a capire “dove cliccare” è un potenziale utente perso.
5. Feedback immediato
Dopo l’invio, mostra un messaggio di conferma chiaro e rassicurante. Se possibile, indica anche entro quanto tempo si riceverà una risposta.
Un form contatti efficace non è quello con più campi, ma quello che mette a proprio agio l’utente. Pochi elementi, chiari, ben scritti e con attenzione alla privacy possono fare la differenza tra un contatto ricevuto e uno perso.
Vuoi migliorare il tuo modulo contatti o ripensarlo da zero? Sviluppati può aiutarti a renderlo davvero funzionale (e umano).
Contattaci per maggiori informazioni
HAI UNA DOMANDA?
Siamo felici di offrire diverse opzioni per metterci in contatto con te e rispondere alle tue domande o richieste, in base alle necessità.