Perché il tuo sito non converte? 7 errori da evitare
Hai investito tempo e denaro nella realizzazione del tuo sito web, ma i risultati non arrivano? Nessun contatto, pochissime vendite, o semplicemente visitatori che entrano… e se ne vanno subito?
Se ti riconosci in questa situazione, sappi che non sei solo. Molti siti web ben fatti in apparenza non funzionano come dovrebbero perché commettono piccoli (ma fatali) errori di progettazione, comunicazione o strategia.
Ecco i 7 errori più comuni che bloccano le conversioni e soprattutto come correggerli.
1. Comunicazione poco chiara
Molti siti non convertono semplicemente perché l’utente non capisce cosa fai o cosa dovrebbe fare. Se il tuo messaggio non è immediato, il visitatore se ne andrà entro pochi secondi.
✅ Soluzione:
Usa titoli chiari, spiega subito il tuo valore e guida l’utente con una call to action visibile. Evita i tecnicismi inutili.
2. Design disordinato o datato
Un sito visivamente vecchio o caotico comunica poca professionalità e può trasmettere sfiducia, anche se il servizio è ottimo.
✅ Soluzione:
Semplifica il layout, usa uno stile coerente, punta sulla leggibilità e ottimizza l’esperienza mobile (responsive design). Ricorda: la prima impressione conta.
3. Tempi di caricamento lenti
Un sito lento è un killer delle conversioni. Bastano 3 secondi in più per far scappare un potenziale cliente.
✅ Soluzione:
Ottimizza immagini, riduci script inutili e scegli un hosting performante. Un sito veloce è anche premiato da Google.
4. Mancanza di fiducia
Se non ci sono recensioni, testimonianze o elementi che rassicurano l’utente, difficilmente si fiderà di te.
✅ Soluzione:
Inserisci prove sociali, loghi dei clienti, certificazioni, casi studio, foto reali e dati concreti. Le persone vogliono sentirsi al sicuro prima di agire.
5. Chiamate all’azione deboli o assenti
Un buon sito web deve guidare l’utente. Se non gli dici chiaramente cosa fare, non lo farà.
✅ Soluzione:
Usa call to action forti e visibili: “Richiedi un preventivo”, “Prenota ora”, “Scopri di più”. Devono essere coerenti con l’obiettivo della pagina.
6. Navigazione confusa
Un menu complicato o troppe pagine secondarie disperdono l’attenzione e ostacolano la conversione.
✅ Soluzione:
Organizza i contenuti in modo logico, limita le voci principali e usa breadcrumb, link interni e filtri per aiutare l’utente a orientarsi.
7. Mancanza di strategia
Un sito da solo non basta. Senza una strategia di acquisizione, nurturing e tracciamento, stai solo “sperando” che funzioni.
✅ Soluzione:
Integra il sito con strumenti di marketing: campagne Google Ads, SEO, email marketing, analytics, remarketing… Un sito efficace è parte di un ecosistema digitale.
Se il tuo sito non converte, non significa che devi rifarlo da zero, ma che hai bisogno di ottimizzarlo con metodo. Spesso bastano pochi interventi mirati per cambiare le cose.
🎯 Vuoi capire perché il tuo sito non funziona e cosa puoi migliorare subito?
👉 Contattaci per una consulenza gratuita: analizzeremo il tuo sito insieme e ti daremo indicazioni concrete per farlo funzionare davvero.
Contattaci per maggiori informazioni
HAI UNA DOMANDA?
Siamo felici di offrire diverse opzioni per metterci in contatto con te e rispondere alle tue domande o richieste, in base alle necessità.