I migliori strumenti per la SEO: guida completa
I professionisti SEO che hanno come obiettivo quello di posizionare un sito web tra i primi posti di una pagina dei risultati di un motore di ricerca per determinate parole chiave, non possono fare a meno di utilizzare alcuni dei migliori strumenti progettati appositamente per la SEO.
Per noi di Sviluppati, web agency di Padova, è fondamentale curare la presenza online di un business o un’attività. Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare questo approfondimento in cui presentiamo i migliori tool SEO disponibili ad oggi sul mercato. Accanto a te, se lo desideri, possiamo esserci noi con la nostra creatività, professionalità ed esperienza, accompagnandoti in tutte le tappe, ponendo obiettivi tangibili e sostenibili.
Continua a leggere per scoprire quali sono secondo noi i migliori strumenti per la SEO!

SEO: cosa vuol dire
Iniziamo la nostra guida fornendo una definizione di SEO. Si tratta dell’insieme delle attività che mirano a migliorare il posizionamento di un sito web all’interno dei vari motori di ricerca. Data la sua natura, questa operazione richiede l’impiego di strumenti professionali e un’ottima preparazione.
Questo vuol dire che non è possibile improvvisare la SEO senza conoscere la materia e senza poi saperla utilizzare. Inoltre, se da è vero che la teoria è una parte importante di questo lavoro, altrettanto importanti sono i cosiddetti tool SEO, ovvero tutti quegli strumenti SEO che danno un aiuto concreto nello svolgimento di determinate attività, quali ad esempio:
- keyword research – ricerca delle parole chiave;
- site audit – completa analisi del sito web lato SEO;
- valutazione della concorrenza.
Strumenti per la SEO: cosa sono
Come abbiamo anticipato, i tool SEO sono strumenti in grado di favorire l’elaborazione di una efficace strategia SEO per migliorare il posizionamento di un sito all’interno dei motori di ricerca. Ad oggi ci sono strumenti SEO in forma di software, altri sono disponibili come estensioni per il browser, mentre altri ancora si presentano come piattaforme online.
Dal punto di vista dei costi, i SEO tools più utilizzati sono a pagamento, anche se ad oggi esistono anche delle valide alternative gratuite. Un esempio è la Search Console di Google, ovvero una piattaforma web in grado di offrire una vasta gamma di strumenti per webmaster imprescindibili, quali l’invio della sitemap, i dati sui risultati di ricerca e la verifica del sito. Per questo motivo possiamo subito affermare come la Search Console di Google sia un tool indispensabile, così come Google Analytics, un servizio che permette di ottenere statistiche dettagliate sui visitatori di un determinato sito.
Volendo riassumere, gli strumenti SEO aiutano a:
- conoscere i nuovi backlink in ingresso;
- tenere sotto controllo l’andamento su Google News e su Discover;
- migliorare, velocizzare e controllare l’indicizzazione;
- analizzare i punti deboli e di forza della concorrenza;
- monitorare i termini di ricerca con cui un sito viene trovato all’interno dei motori di ricerca;
- mantenere sotto traccia i dati riguardo l’esperienza utente;
- redigere un efficace piano editoriale grazie ad un’attenta keyword research;
- pianificare una seria strategia di link building senza incorrere in penalizzazioni;
- rifiutare i backlink provenienti da siti di pessima o scarsa qualità;
- sapere se il sito è penalizzato dai motori di ricerca;
- concentrarsi soltanto sui contenuti migliori;
- aumentare la visibilità nelle pagine dei motori di ricerca attraverso l’elaborazione di contenuti SEO friendly che rispondono agli interessi degli utenti.
Adesso non ci resta che vedere nel dettaglio quali sono i migliori strumenti per la SEO.
Migliori strumenti per la SEO
Ecco quali sono secondo noi i 3 migliori strumenti per la SEO sul mercato.
Semrush
Si tratta di una piattaforma SEO completa. Gli strumenti che sono inclusi all’interno di questo software online interessano più ambiti, quali:
- SEO;
- content marketing;
- advertising;
- competitive research;
- social media.
Ecco perché Semrush può essere tranquillamente definito come una vera e propria piattaforma all-in-one per il marketing digitale. È disponibile in 3 differenti piani a pagamento, oltre ad una versione gratuita – con funzionalità limitate. Inoltre, è possibile sfruttare la prova gratuita della durata di 7 giorni.
SEOZoom
Un altro dei migliori strumenti SEO presenti sul mercato è SEOZoom, considerato una delle migliori alternative a Semrush. Gli utenti che utilizzano questo tool hanno a disposizione moltissimi strumenti di analisi SEO. Tra questi abbiamo:
- l’assistente editoriale;
- l’audit del sito;
- il Site Builder;
- la keyword research;
- il confronto con i competitor;
- i report in PDF.
Inoltre, vogliamo ricordare che a questi si aggiunge anche la sezione Academy, con cui si ha l’accesso a webinar gratuiti su web marketing e SEO, con cui è possibile anche ottenere certificati professionali sull’utilizzo della suite.
Ubersuggest
Ubersuggest – di proprietà del noto web marketer statunitense Neil Patel – nasce come tool SEO qualche anno fa grazie all’idea dell’italiano Alessandro Martin. Oggi è uno degli strumenti SEO gratuiti più utilizzati negli ultimi anni, ed ormai è diventato uno dei principali punti di riferimento per la ricerca gratuita delle parole chiave.
Nello specifico, la piattaforma di Neil Patel è un tool SEO specializzato nella keyword research – soprattutto (in particolare sulle le keyword a coda lunga, i cosiddetti long tail -, oltre che nell’analisi completa di un sito web e del suo profilo di backlink. Nella sua versione gratuita, Ubersuggest consente di eseguire fino a 3 ricerche giornaliere.

Sviluppati: come miglioriamo la presenza online del tuo sito
Siamo un’azienda Web orientata all’innovazione nel settore del web, che mette al primo posto le nuove tecnologie e il web Marketing.
Sosteniamo la digital identity, ovvero l’insieme degli strumenti e materiali che rappresenta la tua azienda su internet. Il sito web, l’e-commerce, i profili sui diversi social network, le newsletter, il logo, le pubblicità.
Riorganizziamo e sviluppiamo la tua identità online. Perché la presenza online risulti efficace, serve che ciascun canale parli dei tuoi prodotti e dei tuoi servizi nel modo giusto, seguendo le regole del web ma senza dimenticare lo stile e il carattere della tua impresa.
Contattaci per maggiori informazioni!