Discover

Come usare Whatsapp per fare pubblicità

Come usare Whatsapp per fare pubblicità

La popolare applicazione di instant messaging, utilizzata da 1,5 miliardi di utenti in tutto il mondo esce dalla sfera privata e sembra essere un valido strumento di marketing.

Da uno studio condotto da Nielsen, su un campione di persone provenienti da 14 differenti paesi, è emerso come il 65% degli intervistati si aspetti nei prossimi anni di comunicare sempre più con le aziende attraverso la messaggistica, e il 53% è più propenso ad effettuare un acquisto da un brand con cui può comunicare in maniera diretta via chat.

Vista la popolarità dell’applicazione e le aspettative dei clienti, WhatsApp apre le porte alle aziende con la sua applicazione Business per le piccole imprese e con una versione Enterprise per i big brand.

WhatsApp può essere utilizzata in vari modi: per fare customer care, per supportare gli utenti che acquistano online, per attivare un servizio di notifiche relative all’invio di news e promozioni.

Qualunque sia la strada che si decide di intraprendere gli elementi che non possono assolutamente mancare sono una corretta strategia e una buona dose di creatività.

Sono già diverse le aziende che hanno deciso di integrare WhatsApp, la tendenza comune vede da un lato i local business che utilizzano l’app principalmente per offrire un servizio di customer care e inviare promozioni, dall’altro abbiamo i grandi brand che si sono orientati su campagne non convenzionali per coinvolgere gli utenti.

Ora è possibile grazie ad uno strumento flessibile fare attività di Marketing direttamente con Whatsapp!

Vuoi provare a costruire la tua prima campagna assieme a noi?

https://www.sviluppati.net/wp-content/uploads/2021/10/come-usare-Whatsapp-per-fare-pubblicita.jpg 1920 1276 Sviluppati Srl Sviluppati Srl https://www.sviluppati.net/wp-content/uploads/2021/10/come-usare-Whatsapp-per-fare-pubblicita.jpg

    I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    COSA CERCHI?