Cannibalizzazione delle pagine web: come risolverla per migliorare la SEO
Cos’è la cannibalizzazione SEO
La cannibalizzazione delle pagine web si verifica quando due o più pagine dello stesso sito competono per la stessa parola chiave o intento di ricerca. In pratica, Google non sa quale pagina premiare e finisce per alternarne la visibilità, con il rischio che nessuna delle due raggiunga la posizione desiderata.
Esempio tipico: un e-commerce che ha due pagine prodotto e una categoria con contenuti simili, tutte ottimizzate per la stessa keyword.
Perché la cannibalizzazione è un problema
Avere più pagine in competizione interna porta a diverse conseguenze negative:
-
Calo di posizionamento: Google distribuisce l’autorità tra più pagine, indebolendo l’intero sito.
-
CTR più basso: se le pagine si alternano in SERP, non consolidano la propria forza.
-
Budget di crawling sprecato: Googlebot “visita” più URL simili senza trovare contenuti unici.
-
Confusione per l’utente: contenuti duplicati o troppo simili rendono l’esperienza meno chiara.
Come identificare la cannibalizzazione delle pagine web
Alcuni strumenti utili per capire se il problema è presente sul tuo sito:
-
Google Search Console: controlla quali pagine si posizionano per la stessa query.
-
SEO tools come SEMrush, Ahrefs o Sistrix: analisi approfondite delle keyword duplicate.
-
Ricerca manuale su Google: digitando la keyword e analizzando quali URL del tuo sito appaiono.
Soluzioni alla cannibalizzazione SEO
Una volta individuato il problema, ecco come intervenire:
-
Unisci i contenuti simili
Se due articoli trattano lo stesso tema, può essere utile unirli in un unico contenuto più completo. -
Crea un piano editoriale chiaro
Ogni pagina dovrebbe puntare a una keyword principale ben definita, evitando sovrapposizioni. -
Usa i tag canonici
Per indicare a Google quale URL considerare principale in caso di pagine simili. -
Ottimizza la struttura interna
Link interni chiari e gerarchia ben definita aiutano i motori di ricerca a distinguere i contenuti. -
Deindicizza o reindirizza
Se alcune pagine non hanno più valore, puoi deindicizzarle o impostare un redirect 301 verso la pagina principale.
Perché affidarsi a un’agenzia web
Riconoscere e risolvere la cannibalizzazione non è sempre semplice: richiede competenze SEO, strumenti avanzati e una strategia di contenuti a lungo termine.
Un’agenzia web specializzata può aiutarti a:
-
analizzare le keyword del tuo sito,
-
pianificare una content strategy mirata,
-
consolidare le pagine per aumentare traffico e conversioni.
Contattaci per maggiori informazioni
HAI UNA DOMANDA?
Siamo felici di offrire diverse opzioni per metterci in contatto con te e rispondere alle tue domande o richieste, in base alle necessità.